MENU
CHIUDI MENU
Home
Vita associativa
Sedi
Centro Studi
Conosci i tuoi diritti
Informati
Multimedia
Sponsor
< MENU PRINCIPALE
Iscriviti
Focus
Atti sociali
Organigramma
Scopi dell'associazione
La nostra storia
Scrivici
Consiglio nazionale
|
Comitato esecutivo
Dove siamo
Delegazione online
Progetti speciali
Funzionamento
|
Come iscriversi
|
Iscrizione Socio Ordinario
|
Iscrizione Socio Sostenitore
Cosa Facciamo
Notizie
Eventi
Documenti
Casa e condominio
Compravendita
Locazione
Mediazione
Tutela acquirenti casa
L'esperto risponde
Fisco
|
Risparmio energetico
|
Sicurezza
|
Catasto
|
Permessi edilizi
|
Normativa
|
Condominio 3.0
Mutui
|
Normativa
|
Fisco
|
Risparmio energetico
|
Sicurezza
Fisco
|
Risparmio energetico
|
Sicurezza
|
Aggiornamento Istat
|
Normativa
Normativa
|
Fisco
|
Il caso
|
Informativa
Fideiussione
|
Polizza assicurativa
|
Fondo di solidarietà
|
Raccolta leggi
|
Per saperne di più
Notizie
Newsletter
Approfondimenti
Raccolta sentenze
Pubblicazioni
Eventi
Amministrazione
|
Parcheggio
|
Parti comuni
|
Permessi edilizi
|
Regolamento
|
Spese condominiali
|
Tabelle millesimali
|
Vita in comune
|
Assemblea
Compravendita
|
Casa e condominio
|
Locazione
|
Tutela acquirenti casa
Casa e condominio
|
Compravendita
|
Locazione
Fotografie
Video
Convegni
|
Fiere
|
Seminari
Chi sono
Collaboriamo!
i nostri
obiettivi
Tutelare chi compra casa
e assistere chi vive
in condominio
i nostri
obiettivi
Siamo al lavoro per
dare maggiori tutele a
chi compra casa e a
chi vive in condominio
i nostri
obiettivi
Vogliamo tutelare il valore
del tuo risparmio, quando acquisti casa,
e il valore della tua proprietà,
quando l’hai acquistata
segnala un
fallimento immobiliare
unisciti a noi
Iscriviti
chiedi una
revisione contabile
Archivio
Newsletter
del 12/09/2018
Clicca qui
per registrarti e ricevere
la newsletter periodica.
Normativa
Perdita del bonus "prima casa"
Applicazione dell'imposta sostitutiva per le locazioni ad uso diverso dall'abitazione
Il Fisco incentiva i lavori nel giardino di proprietà comune
Notizie
Per la Cassazione è necessario controllare chi compila la dichiarazione dei redditi
Ecobonus 2018 attivo il sito internet dell'ENEA
Le scadenze fiscali di settembre
Notizie dall'associazione
Trent'anni di revisioni dei conti condominiali
Chi paga le spese ordinarie tra acquirente e venditore? nuova sentenza commentata
Assemblea nazionale Assocond-Conafi
L'ESPERTO RISPONDE
Casa e Condominio - Immissioni
Il mio inquilino è musicista compositore. Per lavoro utilizza tastiere e percussioni in casa, ovviamente gli strumenti sono elettronici, quindi si possono totalmente silenziare. Tuttavia, qualche volta, deve utilizzare delle casse acustiche per ottimizzare la resa audio delle varie composizioni. Chiedo quali sono gli orari da un punto di vista legale in cui poter produrre suoni e quali devono essere i limiti di sonorità per non avere problemi legali con i vicini.
Locazione - In genere
Dal mese di agosto 2018 ospito presso la mia abitazione (prima casa) un caro amico a cui non chiedo alcuna locazione, soltanto un rimborso spese relativo a consumo di luce, gas e spazzatura (senza contratto scritto, solo accordo verbale sulla fiducia). Poiché questo mio amico dallo stesso mese di agosto 2018 ha attivato il proprio domicilio presso la mia abitazione, chiedo se devo assolutamente con lui sottoscrivere un contratto di comodato d'uso di parte della mia abitazione, oppure se posso anche farne a meno senza incorrere in sanzioni amministrative.
newsletter
registrati e resta aggiornato
Scrivici
Inviaci i tuoi commenti
Progetti speciali
Iniziative sul territorio