MENU
CHIUDI MENU
Home
Vita associativa
Sedi
Centro Studi
Conosci i tuoi diritti
Informati
Multimedia
Sponsor
< MENU PRINCIPALE
Iscriviti
Focus
Atti sociali
Organigramma
Scopi dell'associazione
La nostra storia
Scrivici
Consiglio nazionale
|
Comitato esecutivo
Dove siamo
Delegazione online
Progetti speciali
Funzionamento
|
Come iscriversi
|
Iscrizione Socio Ordinario
|
Iscrizione Socio Sostenitore
Cosa Facciamo
Notizie
Eventi
Documenti
Casa e condominio
Compravendita
Locazione
Mediazione
Tutela acquirenti casa
L'esperto risponde
Fisco
|
Risparmio energetico
|
Sicurezza
|
Catasto
|
Permessi edilizi
|
Normativa
|
Condominio 3.0
Mutui
|
Normativa
|
Fisco
|
Risparmio energetico
|
Sicurezza
Fisco
|
Risparmio energetico
|
Sicurezza
|
Aggiornamento Istat
|
Normativa
Normativa
|
Fisco
|
Il caso
|
Informativa
Fideiussione
|
Polizza assicurativa
|
Fondo di solidarietà
|
Raccolta leggi
|
Per saperne di più
Notizie
Newsletter
Approfondimenti
Raccolta sentenze
Pubblicazioni
Eventi
Amministrazione
|
Parcheggio
|
Parti comuni
|
Permessi edilizi
|
Regolamento
|
Spese condominiali
|
Tabelle millesimali
|
Vita in comune
|
Assemblea
Compravendita
|
Casa e condominio
|
Locazione
|
Tutela acquirenti casa
Casa e condominio
|
Compravendita
|
Locazione
Fotografie
Video
Convegni
|
Fiere
|
Seminari
Chi sono
Collaboriamo!
i nostri
obiettivi
Tutelare chi compra casa
e assistere chi vive
in condominio
i nostri
obiettivi
Siamo al lavoro per
dare maggiori tutele a
chi compra casa e a
chi vive in condominio
i nostri
obiettivi
Vogliamo tutelare il valore
del tuo risparmio, quando acquisti casa,
e il valore della tua proprietà,
quando l’hai acquistata
segnala un
fallimento immobiliare
unisciti a noi
Iscriviti
chiedi una
revisione contabile
Archivio
Newsletter
del 25/04/2018
Clicca qui
per registrarti e ricevere
la newsletter periodica.
Fisco
Contratti a canone concordato, quando serve l'attestazione
Prorogato il super sconto fiscale per il recupero edilizio
Istat
Locazioni indice Istat mese di marzo 2018
Normativa
I lavori di recupero edilizio sono incentivati dal Fisco
Il contenuto dell'eredità deve essere dichiarato entro un anno dalla morte
I limiti del bonus arredi
Notizie
Falsi rimborsi del canone RAI attenzione ai messaggi truffa
Per l'ISTAT i prezzi delle abitazioni restano stabili
Notizie dall'associazione
Nuova sentenza commentata dall'avvocato Augusto Cirla
L'ESPERTO RISPONDE
Casa e Condominio - Appalto
Di chi è la responsabilità nei confronti della ditta di pulizie del condominio la quale utilizza dei lavoratori pagati "in nero" all'interno del condominio?
Casa e Condominio - Vita in condominio
L’amministratore può vietare l’affissione di un cartello nella bacheca condominiale posta nell'atrio del palazzo se chi lo mette è un condomino ed il contenuto del documento è d'interesse dei residenti nell'edificio?
newsletter
registrati e resta aggiornato
Scrivici
Inviaci i tuoi commenti
Progetti speciali
Iniziative sul territorio