Il familiare convivente del possessore o detentore dell'immobile sul quale vengono effettuati i lavori può beneficiare della detrazione per lavori di ristrutturazione (vedi la circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 121 del 1998, paragrafo 2.1); a tal fine, l'intervento deve riguardare una delle abitazioni nelle quali si esplica il rapporto di convivenza, che deve sussistere già dal momento in cui iniziano i lavori (vedi la circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 50 del 2002, paragrafo 5.1).