La detrazione fiscale dei compensi pagati a soggetti di intermediazione immobiliare, per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, spetta esclusivamente all’acquirente dell’immobile. Il venditore, anche se ha effettivamente corrisposto la provvigione all’intermediario immobiliare, non può beneficiarne.
La detrazione spetta nella misura del 19% e va calcolata su un importo non superiore a 1.000 euro.